Connectez-vous pour recettes24 pour enregistrer vos recettes préférées
Si vous n'êtes pas encore enregistré(e), inscrivez-vous maintenant!
Trouvé 10 recettes
Chi l'avrebbe detto che una noiosa commissione alle poste potesse rivelarsi un'importante fonte di ispirazione?! Io no, fino a pochi giorni fa, quando,[...]
Source: unagattaincucina.blogspot.com... e come promesso ecco la ricetta di oggi. Devo ancora riprendermi dal pranzo ma passo volentieri qualche minuto a scrivere sul blog. Ormai da qualche anno[...]
Source: unagattaincucina.blogspot.comE con questa ricetta torno alla scoperta della cucina giapponese, sempre tratta dal libro "cucina giapponese di casa" di Harumi Kurihara . Di solito penso[...]
Source: unagattaincucina.blogspot.comIeri sera ero partita con l'idea di fare una pasta con i gamberetti. Niente di troppo complicato, si sarebbe trattato di cuocere la pasta e nel frattempo far[...]
Source: unagattaincucina.blogspot.comEd anche quest'anno la fatidica data del compleanno è passata!:D No, perchè è da quando avevo diciotto anni che cerco di festeggiarlo il meno possibile. Mi[...]
Source: unagattaincucina.blogspot.comEd eccoci ad uno dei classici giapponesi. Possiamo tranquillamente dire che l'onigiri (conosciuto anche con il nome di Omusubi) è uno dei simboli della cucina[...]
Source: unagattaincucina.blogspot.comAmmetto, il seitan già pronto l'ho comprato poche volte, si contano sulle dita di una mano I motivi sono essenzialmente tre: Primo perché ancora non ho trovato[...]
Source: unagattaincucina.blogspot.comPer "colpa" del contest c'ho preso gusto con questi finger food, lo devo dire! Quindi ecco un'altra ricetta, sfiziosetta e da mangiarsi in un sol boccone. Per[...]
Source: unagattaincucina.blogspot.comEd ecco il mio resoconto dell'esperienza alla #galleriadelsaporecirio che si è tenuta a Torino, nella città del gusto del Gambero Rosso. Ho conosciuto persone[...]
Source: unagattaincucina.blogspot.comL'ingrediente chiave della ricetta di oggi è il sale rosa. Va innanzitutto precisato che non è un sale marino, ma bensì una formazione cristallina, risalente[...]
Source: unagattaincucina.blogspot.com